OTTO Game Over è un gioco da tavolo dal design strepitoso?

Sì, la conferma arriva proprio dall’ADI DESIGN di Milano

Chiuso l’argomento. È un gioco da tavolo di design!

A dirlo è l’Osservatorio permanente del Design ADI che, da oltre sessant’anni, seleziona e sceglie in tutto il territorio nazionale i migliori prodotti progettati nella tradizione del disegno industriale italiano.

La notizia è che il nostro OTTO è stato selezionato! Quindi, senza falsa modestia, abbiamo fatto entrare il settore “gioco da tavolo” nel mondo del design, UFFICIALMENTE!

OTTO Game Over ADI Design Index 2022

E chi lo sa, magari OTTO potrebbe vincere la prossima edizione del Compasso d’ORO, il massimo riconoscimento al progetto, al prodotto, alla ricerca e al merito del settore industriale. Perché entrare a far parte dell’ADI Design Index significa proprio questo: concorrere al prestigioso concorso di design italiano.

Tutta colpa di Frank…

Siamo andati contro corrente in tutto quando, durante il primo lockdown, abbiamo iniziato a progettare il gioco.

Anzi, diciamo le cose come stanno: la “colpa” è tutta di Frank (l’autore) che senza far niente proprio non riusciva a starci.
Ma dico! Impasta una pizza, guardati una serie su Netflix… niente da fare: è andato a riguardarsi alcuni vecchi schizzi di piastrelle fatti anni prima per un cliente che gli aveva dato picche e ci ha visto un gioco da tavolo.

Un cliente rifiuta un tuo lavoro  e tu invece, anni dopo, ci vedi il modo per aprire un nuovo ramo aziendale.

L’Arcastudio, infatti, non sarà più un semplice (si fa per dire) studio di comunicazione, ma diventerà una casa editrice di giochi da tavolo.

Almeno è quello che stiamo tentando di fare.

È così che è nato OTTO Game Over, un gioco astratto di piazzamento tessere venuto fuori da vecchi schizzi di piastrelle. Un gioco ufficialmente di design da quando, il 14 novembre 2022, presso l’ADI Design museum è stato presentato il grande libro con i migliori oggetti di design dell’anno.

Canvas, un gioco dal design unico

La copertina, i materiali utilizzati, le meccaniche e persino il regolamento sono controcorrente.

Il nostro OTTO è un gioco essenziale, minimalista, di una semplicità che lascia il segno. Le meccaniche di gioco rispecchiamo queste scelte estetiche: poche semplici regole per diversi livelli di profondità di gioco. Si tratta di un gioco veloce da intavolare, facile da imparare, ma difficile da padroneggiare.
Con OTTO puoi giocare a far punto e divertirti o scoprire, dopo diverse partite, le più recondite tattiche di gioco e fare strategia di alto livello.

Le recensioni degli esperti di settore descrivono il gioco come adatto sia ai neofiti che ai giocatori navigati: una condizione che si verifica raramente in un gioco da tavolo. Come è potuto succedere? Sarà colpa del design? Sarà che quando un oggetto funziona esteticamente, poi funziona per davvero?

Seguici sui nostri Social (Instagram, Facebook e Tik Tok). Non appena il “Librone del design” arriva in Arca te lo mostreremo nelle stories.

Se OTTO ti ha incuriosito, dai un’occhiata alla scheda prodotto.